Siamo orgogliosi di essere citati su La Stampa come pionieri dell’innovazione industriale piemontese che guarda al mondo. 🌍
🔬 Il nostro impegno nelle collaborazioni con istituti di ricerca scientifica internazionali – come nel progetto ITER per la fusione nucleare in Francia – non è solo un motore di crescita industriale, ma anche un’occasione per migliorare le nostre competenze, ampliare gli orizzonti e contribuire a un futuro energetico più sostenibile e sicuro.
💡 “Il guadagno non è solo nei ricavi, con loro miglioriamo le nostre competenze”, recita l’articolo – ed è proprio così. Dal cuore delle nostre officine a Camerana, dove siamo nati negli anni Settanta, portiamo la nostra esperienza manifatturiera in settori d’avanguardia come la fisica delle particelle e la fusione nucleare, collaborando con realtà di eccellenza come INFN, CERN, Fusion for Energy (F4E) e ITER.
🔗 Siamo convinti che la vera crescita risieda nella condivisione del sapere e nella costruzione di reti solide tra industria e scienza. Perché, come insegna la fisica, “L’energia nasce dall’interazione.”
👉 Leggi l’articolo completo su La Stampa per scoprire di più sulle aziende piemontesi che investono ogni giorno in un domani più sicuro, pulito e competitivo.
Link all’articolo: https://www.lastampa.it/speciale/economia/nordovest-economia/2025/06/30/news/aziende_piemontesi_ricerca_istituti_scienza-15211869/