SIMIC al centro del progetto ITER: eccellenza italiana per l’energia del futuro

Luglio 31, 2025

Siamo orgogliosi di condividere un nuovo video ufficiale di ITER Organization che mostra le attività in corso presso il sito di Cadarache in Francia, un luogo dove la visione di una fonte di energia pulita e inesauribile sta diventando realtà.

SIMIC svolge un ruolo chiave in questa sfida globale attraverso 4 importanti contratti in corso, che riflettono il nostro know-how e la fiducia che ITER, F4E e i suoi partner internazionali ripongono in noi:

Riparazione del cianfrino del Vacuum Vessel (VVBR) – Insieme ad Ansaldo Nucleare, ci occupiamo delle complesse riparazioni in loco dei settori 6, 7, 8, 1 e 4 del Vacuum Vessel, operando nel pieno rispetto dei più rigorosi requisiti tecnici e qualitativi previsti dai codici e dagli standard ESPN e RCC-MR di ITER.

Sotto assemblaggio dei moduli di settore (SMSA) – Grazie alla nostra esperienza nel sito ITER, SIMIC supporta CNPE nei lavori di installazione meccanica, un passaggio cruciale per la precisione dell’intero Tokamak.

Assemblaggio dei moduli di settore in PIT (SMPA) – SIMIC fa parte del consorzio con CNPE, CNI23, SWIP, ASIPP e Framatome, eseguendo l’assemblaggio dei nove moduli di settore del Vacuum Vessel prima della loro saldatura finale all’interno del PIT.

Preparazione della saldatura in assemblaggio PIT (WPP) – Eseguiamo con il consorzio CNPE tutte le attività preliminari necessarie per garantire l’integrità strutturale, l’allineamento e la qualità dei giunti di saldatura all’interno del reattore.

Guarda il video qui: https://www.iter.org/videos?id=31954 e scopri l’impegno, la tecnologia e la passione che SIMIC porta ogni giorno nel cantiere ITER.

Eccellenza italiana al servizio di un progetto che ridefinirà il futuro dell’energia.

Latest News