SIMIC al World Fusion Energy Group e FEC2025 in Cina
La scorsa settimana SIMIC ha partecipato al 2° Meeting Ministeriale del World Fusion Energy Group dell’IAEA e alla 30ª IAEA Fusion Energy Conference (FEC2025) tenutasi a Chengdu, in Cina — eventi di rilievo mondiale dedicati al futuro dell’energia da fusione.
Marianna Ginola, Head of Nuclear, Fusion Energy and Research di SIMIC e Membro del Board della European Fusion Association (EFA), ha preso parte al panel “Fusion Supply Chain: From Research to Industrialisation”, illustrando come l’Europa possa trasformare il proprio ecosistema di ricerca di eccellenza in un vero e proprio settore industriale.
Nel suo intervento, Marianna ha sottolineato tre priorità fondamentali per il percorso europeo verso la fusione:
1️⃣Coinvolgimento precoce dell’industria nella progettazione dei sistemi, per rendere le aziende partner e non semplici fornitori.
2️⃣Standardizzazione e armonizzazione nei quadri normativi, di qualificazione e di ricerca.
3️⃣Stabilità di lungo periodo per favorire investimenti in competenze, infrastrutture e tecnologie.
Nella stessa settimana, SIMIC ha inoltre dedicato tempo al networking e a visite tecniche in diverse regioni della Cina, incontrando partner e potenziali clienti.
L’energia da fusione sta acquisendo uno slancio senza precedenti a livello mondiale, uno sforzo collettivo in cui scienza, industria e cooperazione internazionale convergono per costruire un futuro energetico più pulito e resiliente.
💡 L’energia da fusione non è più solo ricerca, sta diventando industria.