La risorsa verrà integrata nel servizio di manutenzione e conduzione degli impianti tecnici dello stabilimento, sarà responsabile della conduzione, supervisione e controllo degli impianti a vapore e dei sistemi ad essi collegati. Opera in squadra, su turni rotativi (giorno/notte) garantendo, all’interno del proprio turno e in coordinamento con le attività della squadra e del servizio, il corretto funzionamento degli impianti termici dello stabilimento nel rispetto delle normative di sicurezza, ambientali e di qualità.
Si occuperà di : – monitoraggio continuo dei parametri di esercizio dell’impianto (pressioni, temperature, livelli, portate, ecc.); – esecuzione di controlli quotidiani sulle acque tecniche: analisi chimico-fisiche, controllo dosaggi di condizionanti e verifiche parametriche (pH, durezza, conduttività, ecc.); -esecuzione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti. Gestione delle attività di avviamento, fermata, spurgo e regolazione delle caldai; -compilazione dei registri di conduzione e della reportistica tecnica giornaliera.
Sarà necessaria la collaborazione con il team di manutenzione per segnalazione guasti, anomalie o malfunzionamenti, con particolare attenzione alla corretta applicazione delle procedure di sicurezza e delle normative vigenti (D.Lgs. 81/08).
Supporterà le attività periodiche di ispezione e manutenzione programmata.
Requisiti:
- Patentino di 2° grado per la conduzione di impianti termici a vapore (obbligatorio, o in corso di acquisizione).
- Esperienza pregressa in ruolo analogo in ambienti industriali (preferibilmente produzione energia, cartiere, alimentare o chimico).
- Capacità di lavorare in team su turni a ciclo continuo.
- Conoscenze di base di termodinamica, chimica delle acque e sistemi di automazione.
- Attitudine al problem-solving e attenzione alla sicurezza.
- Conoscenza e utilizzo dei sistemi informatici per lo svolgimento delle attività di reportistica.
Se sei interessanto/a a questa opportunità, inviaci il tuo curriculum vitae tramite la pagina dedicata sul nostro sito web o all’indirizzo simic@simic.it, indicando come oggetto “Candidatura: *titolo della posizione*“